Questo articolo è disponibile solo in lingua inglese

Is the SEC rejecting the Bitcoin ETFs in January?

Is the SEC rejecting the Bitcoin ETFs in January? | Bitwise
Subscribe Subscribe
  • Bitcoin sold off more than -10% yesterday after a speculative research note suggested that the SEC might reject the ETFs in January
  • Our in-house Cryptoasset Sentiment Index still remains elevated following yesterday’s sell-off
  • However, the latest developments indicate no material change with respect to a potential approval of the spot Bitcoin ETFs in the US
Cryptoasset Sentiment Index Cryptoasset Sentiment Index
Source: Bloomberg, Coinmarketcap, Glassnode, NilssonHedge, alternative.me, ETC Group

Sentiment Check

Is the SEC rejecting the Bitcoin ETFs in January?

Bitcoin has sold off more than -10% during yesterday’s trading session. Market participants have attributed the most recent sell-off to a weekly research note

by Singapore-based crypto service provider Matrixport that suggested that the SEC might reject all ETF applications in January.

The curious thing about Matrixport’s research note is that Matrixport published a rather contradictory daily research note on the very same day that suggested that an ETF approval is imminent. Many pundits have therefore suggested that Matrixport may have tried to manipulate the market for unknown reasons.

Nonetheless, as a result, there were massive futures long liquidations in Bitcoin futures market which accelerated the decline in prices. According to data provided by Glassnode, yesterday saw more than 109 mn USD in futures long liquidations across major futures exchanges. Most of these liquidations happened on Binance which is mostly dominated by retail investors.

It is important to highlight that, despite the sharp spike in futures long liquidations yesterday, Bitcoin futures open interest on the Chicago Mercantile Exchange (CME), which is populated with institutional investors, hit a fresh all-time in BTC-terms.

So, institutional investors even appear to have increased their overall Bitcoin exposure into the most recent sell-off. CME is currently the biggest Bitcoin futures exchange based on open interest.

However, we still saw significant reversals in key on-chain and derivatives metrics yesterday:

Perpetual funding rates for Bitcoin perpetual contracts across major exchanges reached -1.3% on an intraday basis yesterday - one of the most negative readings ever recorded.

Bitcoin’s futures basis rate reversed sharply as well from an intraday high of above 22% p.a. to around 16% p.a., at the time of writing.

Futures long liquidations in Bitcoin futures spiked to 82 mn USD in a matter of only 10 minutes during yesterday’s sell-off.

Short-term holder spent output profit ratio (STH-SOPR) declined below 1 to the lowest reading since October 2023 suggesting that “weak hands” spent coins on average at a loss which is a sign of short-term capitulation.

We have certainly seen that movie before. The abovementioned metrics usually imply seller exhaustion in the short-term and therefore limited downside risk but there is more to it.

What’s next?

Although the Matrixport research note appears to be one of the major catalysts of the sell-off, the market was generally ripe for a correction as sentiment was elevated heading into the potential ETF approval by the SEC.

We have also highlighted this in our weekly research note published ahead of the Christmas holidays here.

That being said, our in-house Cryptoasset Sentiment Index still remains elevated despite the most recent sell-off (see above).

The reason is that we have not seen clear capitulation in broader segments of the market such as low realized losses and many derivatives traders were quick in increasing their exposure massively after the sell-off again.

For instance, BTC perpetual funding rates have increased significantly following yesterday’s sell-off which implies an outsized imbalance between demand and supply for perpetual futures contracts on Bitcoin again.

All in all, the market still appears to be a bit frothy in the short-term based on our in-house Cryptoasset Sentiment Index.

In the broader macro context, we have been observing a general decline in market sentiment in traditional financial markets that appears to have accelerated since the Christmas holidays. This can be seen in our Cross Asset Risk Appetite (CARA) index which measures traditional market sentiment across equities, bonds, commodities, and FX.

Cross Asset Risk Appetite (CARA, 3M change) Cross Asset Risk Appetite (CARA, 3M change)
Source: Bloomberg, ETC Group

This general decline in TradFi market sentiment could also affect Bitcoin and cryptoassets negatively in the short term if correlations reassert itself. In general, changes in traditional cross asset risk appetite tend to be correlated with changes in cryptoasset performances.

That being said, any further weakness is potentially a good opportunity to increase exposure ahead of the ETF approvals and, above all, the Bitcoin Halving anticipated in April 2024.

We have formulated a fairly optimistic outlook for 2024 based on these factors and many others in our latest ETC Group 2024 Outlook as well.

Concerning the prospects of an ETF approval in the US, after yesterday’s sell-off, many ETF experts expressed that there was no material change in their expectation regarding an ETF approval in January.

To the contrary, we have even received more evidence throughout the day that point into that direction.

For instance, the SEC held meetings yesterday with the New York Stock Exchange, Nasdaq, and Cboe to finalize comments on spot Bitcoin ETFs. Moreover, Fidelity filed a registration of securities for its spot Bitcoin ETF with the SEC.

It is still assumed that the SEC might notify the applicants of an approval this Friday already.

Furthermore, Grayscale’s Bitcoin Trust (GBTC) is still trading at a NAV discount of only -8.1% per yesterday’s close which implies a probability of approval of around ~92%.

So, market participants have not adjusted their expectations of an ETF approval significantly either.

Bottom Line

  • Bitcoin sold off more than -10% yesterday after a speculative research note suggested that the SEC might reject the ETFs in January
  • Our in-house Cryptoasset Sentiment Index still remains elevated following yesterday’s sell-off
  • However, the latest developments indicate no material change with respect to a potential approval of the spot Bitcoin ETFs in the US

AVVISO IMPORTANTE:

Questo articolo non costituisce consulenza finanziaria, né rappresenta un'offerta o un invito all'acquisto di prodotti finanziari. Questo articolo è solo a scopo informativo generale, e non vi è alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si consiglia di non fare affidamento sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si prega di notare che questo articolo non costituisce né consulenza finanziaria né un'offerta o un invito all'acquisizione di prodotti finanziari o criptovalute.

PRIMA DI INVESTIRE IN CRYPTO ETP, GLI INVESTITORI POTENZIALI DOVREBBERO CONSIDERARE QUANTO SEGUE:

Gli investitori potenziali dovrebbero cercare consulenza indipendente e prendere in considerazione le informazioni rilevanti contenute nel prospetto base e nelle condizioni finali degli ETP, in particolare i fattori di rischio menzionati in essi. Il capitale investito è a rischio, e le perdite fino all'importo investito sono possibili. Il prodotto è soggetto a un rischio controparte intrinseco nei confronti dell'emittente degli ETP e può subire perdite fino a una perdita totale se l'emittente non adempie ai suoi obblighi contrattuali. La struttura legale degli ETP è equivalente a quella di un titolo di debito. Gli ETP sono trattati come altri strumenti finanziari.

Informazioni su Bitwise

Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute a livello globale. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali in tutto il mondo si sono uniti a noi per comprendere e cogliere le opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha costruito una solida reputazione nella gestione di una vasta gamma di soluzioni, sia di indici che attive, per ETP, conti gestiti separatamente, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa.

In Europa, Bitwise (precedentemente ETC Group) ha sviluppato negli ultimi quattro anni una delle gamme di ETP su criptovalute più complete e innovative, tra cui il più grande e liquido ETP di bitcoin in Europa, BTCE. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania ed è approvata dal regolatore tedesco. Collaboriamo esclusivamente con aziende rinomate del settore finanziario tradizionale, garantendo che il 100% degli asset sia conservato offline (cold storage) tramite depositari specializzati e regolamentati.

I nostri prodotti europei comprendono una gamma di strumenti finanziari di qualità istituzionale, che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, offrendo un'esposizione completa alla classe di asset cripto. L'accesso è semplice tramite le principali borse europee, con quotazione principale su Xetra, la borsa più liquida per il trading di ETF in Europa. Gli investitori privati beneficiano di un accesso agevole attraverso numerosi broker fai-da-te, insieme alla nostra robusta e sicura struttura ETP fisica, che include anche una funzione di riscatto.

Contatto

Informazioni generali europe@bitwiseinvestments.com
Investitori istituzionali clients@bitwiseinvestments.com
Richieste della stampa europe@bitwiseinvestments.com
Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Seleziona la tua area geografica

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Lingua del sito
Paese
Lingua del sito
Paese
Avviso Importante:
La distribuzione delle informazioni e dei materiali presenti su questo sito web può essere soggetta a restrizioni legali in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di persone o entità in una giurisdizione (in virtù della nazionalità, del luogo di residenza, del domicilio o della sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o utilizzo di tali informazioni sarebbe contraria alle leggi o normative locali.
Avviso Importante:

I prodotti visualizzati su questo sito non sono disponibili per la sottoscrizione o l'acquisto da parte di investitori retail nella giurisdizione selezionata. Si prega di contattare il proprio broker o consulente finanziario per ulteriori informazioni.

Avviso Importante:
Stai per accedere al sito web di Bitwise Asset Management. In base alla tua posizione, facendo clic su "Vai al sito web degli Stati Uniti" qui sotto, verrai reindirizzato al sito web degli Stati Uniti.
Avis Important

Les produits d’investissement domiciliés en Europe et présentés sur ce site sont des Exchange Traded Commodities (« ETC »), instruments financiers considérés comme des titres de créances complexes par l'Autorité des Marchés Financiers, présentant des risques difficilement compréhensibles par le grand public. À ce titre, leur distribution en France répond à des règles spécifiques. Il relève de la responsabilité des intermédiaires et investisseurs professionnels souhaitant offrir des ETCs à leurs clients de s'assurer que leur distribution auxdits clients est réalisée dans le respect de la réglementation française.

Condizioni di Utilizzo del Sito Web

Si prega di leggere attentamente questi termini prima di utilizzare questo sito web. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si dichiara di aver letto, compreso e accettato questi Termini di Utilizzo del Sito Web.

La distribuzione delle informazioni e dei materiali su questo sito web può essere limitata dalla legge in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta a, o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di, persone o entità in giurisdizioni (per nazionalità, luogo di residenza o sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o uso di tali informazioni sarebbe contraria alla legge locale. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si attesta di essere un investitore professionale o di essere altrimenti autorizzato ad accedere a questo sito web ai sensi di tutte le leggi applicabili.

È vietato utilizzare o tentare di utilizzare programmi automatizzati (inclusi, a titolo esemplificativo, spider o altri crawler) per accedere ai nostri sistemi o in relazione a questo sito web. Potremmo modificare questi Termini di Utilizzo del Sito Web di volta in volta. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questo sito web. Continuando a utilizzare il sito web dopo tali modifiche, si accetta di essere vincolati da esse. Si prega di controllare frequentemente questa pagina per aggiornamenti o modifiche ai Termini.

Se ti trovi nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Canada:

Le informazioni presenti su questo sito non costituiscono pubblicità né sono destinate a sollecitare offerte pubbliche negli Stati Uniti o in Canada e non devono essere accessibili da persone fisiche o giuridiche statunitensi o canadesi.

Nessun consiglio

Nulla su questo sito web deve essere considerato come consiglio di investimento, legale o fiscale. Si consiglia a tutti gli investitori di consultare un consulente indipendente.

Limitazione di responsabilità

Bitwise e i suoi affiliati non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso di questo sito web.

Avvertenze sui rischi

  • Le criptovalute e i prodotti legati alle criptovalute sono altamente volatili.
  • Puoi perdere parte o l'intero importo del tuo investimento.
  • I rischi legati agli investimenti sono numerosi e includono rischi di mercato, di prezzo, valutari, di liquidità, operativi, legali e normativi.
  • I prodotti negoziati in borsa non offrono un reddito fisso né corrispondono esattamente alla performance della criptovaluta sottostante.
  • Gli investimenti in criptovalute e prodotti collegati alle criptovalute sono adatti solo a investitori esperti. Dovresti richiedere una consulenza indipendente e consultarti con il tuo broker prima di investire.

Tutti gli investitori devono leggere il prospetto di base rilevante e i termini finali contenuti in questo sito web prima di investire e, in particolare, la sezione intitolata "Fattori di rischio" per ulteriori dettagli sui rischi associati a un investimento.

Generale

Il sito web è di proprietà e gestito da Bitwise Europe Management Ltd., una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero 12165332 e sede legale presso Gridiron, One Pancras Square, Londra, Inghilterra, N1C 4AG. È possibile contattarci via email all'indirizzo europe@bitwiseinvestments.com.

I riferimenti a "Bitwise", "noi", "ci" e "nostro" in questi Termini di Utilizzo del Sito Web si riferiscono a Bitwise Europe Management Ltd. e alle nostre affiliate.

Tutti i contenuti e il design di questo sito web sono di proprietà di Bitwise o dei nostri licenziatari e sono protetti da copyright e altre leggi applicabili. Qualsiasi copia del sito web o dei suoi contenuti richiede il previo consenso scritto di Bitwise.

Bitwise rispetta la privacy degli utenti. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla Privacy per informazioni su come trattiamo i dati personali raccolti tramite il sito web.