Questo articolo è disponibile solo in lingua inglese

ETC Group Crypto Minutes Week #22

Bitwise Crypto Minutes Week #22 2023
REGISTRATI REGISTRATI

Bitcoin, Ethereum shift higher on US debt ceiling deal

Crypto spot markets were sharply higher on Tuesday, 30 May after President Biden and his Republican opposite number Kevin McCarthy stood up an eleventh-hour deal to raise the country's $31.4 trillion debt ceiling.

This very public political brinkmanship resulted in Ethereum moving past $1.9k and Bitcoin shifting upwards to the edge of $28k, their highest price point in three weeks.

graph

With US budget alteration coming sharply into the spotlight (for the 79th time since 1960, no less), especially so soon after a banking crisis, it is no wonder that investors have sought solace in alternative assets to protect their wealth.

And when it comes to setting debt limits - just as with cryptocurrency policy with MiCA - Europe seems to have a much more sanguine approach than the US.

The EU's has debt limits of a sort: the Growth and Stability Pact signed in 1997 - five years after the euro was made the bloc's common currency - stipulates that a state's debt cannot exceed 60% of its GDP. And in Denmark, for example, limits are set intentionally high so that their smooth functioning is a mere formality.

As the Atlantic Council think tank suggested recently,

in practice [debt limits] serve as orienting goals or tools of political bargaining at best, and triggers of economic chaos at worst.

In mid-May, the Treasury Secretary Janet Yellen broke cover to suggest to bank CEOs that more mergers - read: takeovers - may be necessary as the country attempts to navigate its way through a severe shock that began with Silicon Valley Bank and continued through First Republic.

Data shows that investors have continued to pull deposits since April last year, with more than $1 trillion has fled commercial banks as of the end of May 2023.

graph

It is no surprise to see more assets moving into the supply-capped, disinflationary Bitcoin in a period of such turmoil, as the most valuable blockchain has become a release valve for traders and investors hedging against calamity.

And as billionaire hedge fund giant suggests, holding more Bitcoin than gold makes sense as an insurance policy against the weakening faith in ever-expanding national deficits.

Exchanges flock to Hong Kong with crypto on the menu

From 1 June, retail crypto traders will be allowed to legally trade on registered exchanges in the global finance hub, as the city region's leadership opens its doors to digital assets.

China-based Huobi was first in the queue, submitting an application on 26 May to trade digital assets including Bitcoin and Ethereum. Crypto businesses must apply to the Hong Kong Securities and Futures Commission for this licence before they can offer regulated services.

The city is a goldmine for those seeking capital, with luxury-focused family offices newly lured by planned tax incentives. As Nikkei Asia reported on 24 May:

The planned concessions were among measures announced Friday as dozens of wealthy elites flew into the city to attend an exclusive event for family offices, with regional rival Singapore throwing up stiff competition in a race to draw the super rich.

The move by Hong Kong to allow crypto trading has been taken as verification that China is softening its stance on crypto, albeit from a distance. As was made abundantly clear during the political unrest of late 2019 and early 2020, nothing happens in Hong Kong without the explicit backing of Xi Jinping.

graph

The state cannot overtly support digital assets now, having expended enormous political capital on banning crypto transactions and making Bitcoin technically illegal to use.

However, the sector continues to boom in China.

As we noted in Crypto Minutes #20, Chinese mining pools account for some 61% of Bitcoin's hashrate. Unfavourable policy in the US, including a proposed 30% tax on Bitcoin mining, has shifted miners' focus outside of the American borders. That levy, incidentally, looks to be scrapped under the recent debt ceiling deal. Growth areas include the EU, which now accounts for 4.4% of mining pool hashrate, while the US share has fallen to 27.6%.

China-linked exchanges continue to gain an ever larger proportion of the spot market, with Binance at 49.5%, OKEx at 6.9%, Upbit at 6.3% and Huobi at 3.2%. This combination now dwarfs San Francisco-based Coinbase (NASDAQ:COIN) with its 6.1% share.

Metaverse gains on AI boom

Assets in ETFs linked to the growth of AI are expected to triple to $35bn by 2030, research by Bloomberg suggests.

Mass public interest in the rapid adoption of large language models like ChatGPT, Google's Bard and Microsoft's Copilot means that AI stocks are grossly overvalued at present.

This tends to happen in tech hype cycles where optimism on company valuations far exceeds their earnings either in potential or in reality.

By contrast, metaverse-critical stocks such as DNS and cybersecurity provider Cloudflare, which is expected to turn its first annual profit this year, are still flying relatively under the radar.

Chipmaker Nvidia (NASDAQ:NVDA) is another key metaverse stock. It wowed markets with its Q1 earnings 53% above analyst estimates, and forecast a bumper second quarter of $11bn of revenue.

Nvidia's $10,000 A100 chip has quickly become the industry standard: according to New Street Research, Nvidia currently takes 95% of the market for the graphics processors used in machine learning and AI supercomputers. It has also built a commanding lead in the industrial metaverse with the use of digital twins for manufacturing, along with generative AI for 3D model and video game asset builders.

Inflows into metaverse ETFs so far this year suggest investors could be using them as a much-discounted proxy version of AI ETFs. Certainly, the price performance of top metaverse stocks has been a boon to investors. Tech stocks have been the biggest winners of 2023 to date, with the S&P sector up 30% this year. Financials, Utilities and Energy have fared the worst, with those indices down 7.2%, 8.9% and 10% in the year to date.

graph

It is chastening to note that despite the headlines, Meta (NASDAQ:META) stock has more than doubled since the start of 2023. Then there is the small matter of Apple's Reality Pro augmented reality headset, which is expected to launch in early June at the Worldwide Developers Conference.

Markets

graph

Crypto markets continued to creep higher amid largely sideways movement over the last two weeks, with Bitcoin gaining 2.87% and Ethereum 5.01% higher, compared to the S&P 500 and Europe's DAX index which were up 1.12% and 0.2% respectively.

Ripple's XRP enjoyed the largest gains recently, off the back of movements in its case against the SEC, with the company winning the right to unseal hotly-disputed documents in which the former director of the agency's Corporation Finance Division Bill Hinman indicates that ETH is not a security. XRP has climbed 19.53% in the last two weeks.

Top 10 Layer 1 blockchain Solana was effectively flat, while its rival Cardano shifted 3.2% higher.

Litecoin continued its upward movement, seeing a 12.24% uplift, with the Proof of Work blockchain's halving event just around the corner. The amount of LTC available for miners to create will be cut in half in just over two months. Historically, halving events have put upwards pressure on asset prices as supply falls while demand remains consistent.

AVVISO IMPORTANTE:

Questo articolo non costituisce consulenza finanziaria, né rappresenta un'offerta o un invito all'acquisto di prodotti finanziari. Questo articolo è solo a scopo informativo generale, e non vi è alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si consiglia di non fare affidamento sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si prega di notare che questo articolo non costituisce né consulenza finanziaria né un'offerta o un invito all'acquisizione di prodotti finanziari o criptovalute.

PRIMA DI INVESTIRE IN CRYPTO ETP, GLI INVESTITORI POTENZIALI DOVREBBERO CONSIDERARE QUANTO SEGUE:

Gli investitori potenziali dovrebbero cercare consulenza indipendente e prendere in considerazione le informazioni rilevanti contenute nel prospetto base e nelle condizioni finali degli ETP, in particolare i fattori di rischio menzionati in essi. Il capitale investito è a rischio, e le perdite fino all'importo investito sono possibili. Il prodotto è soggetto a un rischio controparte intrinseco nei confronti dell'emittente degli ETP e può subire perdite fino a una perdita totale se l'emittente non adempie ai suoi obblighi contrattuali. La struttura legale degli ETP è equivalente a quella di un titolo di debito. Gli ETP sono trattati come altri strumenti finanziari.

Informazioni su Bitwise

Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute a livello globale. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali in tutto il mondo si sono uniti a noi per comprendere e cogliere le opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha costruito una solida reputazione nella gestione di una vasta gamma di soluzioni, sia di indici che attive, per ETP, conti gestiti separatamente, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa.

In Europa, Bitwise (precedentemente ETC Group) ha sviluppato negli ultimi quattro anni una delle gamme di ETP su criptovalute più complete e innovative, tra cui il più grande e liquido ETP di bitcoin in Europa, BTCE. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania ed è approvata dal regolatore tedesco. Collaboriamo esclusivamente con aziende rinomate del settore finanziario tradizionale, garantendo che il 100% degli asset sia conservato offline (cold storage) tramite depositari specializzati e regolamentati.

I nostri prodotti europei comprendono una gamma di strumenti finanziari di qualità istituzionale, che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, offrendo un'esposizione completa alla classe di asset cripto. L'accesso è semplice tramite le principali borse europee, con quotazione principale su Xetra, la borsa più liquida per il trading di ETF in Europa. Gli investitori privati beneficiano di un accesso agevole attraverso numerosi broker fai-da-te, insieme alla nostra robusta e sicura struttura ETP fisica, che include anche una funzione di riscatto.

Contatto

Informazioni generali europe@bitwiseinvestments.com
Investitori istituzionali clients@bitwiseinvestments.com
Richieste della stampa europe@bitwiseinvestments.com
Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Seleziona la tua area geografica

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Paese
Paese
Avviso Importante:
La distribuzione delle informazioni e dei materiali presenti su questo sito web può essere soggetta a restrizioni legali in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di persone o entità in una giurisdizione (in virtù della nazionalità, del luogo di residenza, del domicilio o della sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o utilizzo di tali informazioni sarebbe contraria alle leggi o normative locali.
Avviso Importante:

I prodotti visualizzati su questo sito non sono disponibili per la sottoscrizione o l'acquisto da parte di investitori retail nella giurisdizione selezionata. Si prega di contattare il proprio broker o consulente finanziario per ulteriori informazioni.

Avviso Importante:
Stai per accedere al sito web di Bitwise Asset Management. In base alla tua posizione, facendo clic su "Vai al sito web degli Stati Uniti" qui sotto, verrai reindirizzato al sito web degli Stati Uniti.
Avis Important

Les produits d’investissement domiciliés en Europe et présentés sur ce site sont des Exchange Traded Commodities (« ETC »), instruments financiers considérés comme des titres de créances complexes par l'Autorité des Marchés Financiers, présentant des risques difficilement compréhensibles par le grand public. À ce titre, leur distribution en France répond à des règles spécifiques. Il relève de la responsabilité des intermédiaires et investisseurs professionnels souhaitant offrir des ETCs à leurs clients de s'assurer que leur distribution auxdits clients est réalisée dans le respect de la réglementation française.

Condizioni di Utilizzo del Sito Web

Si prega di leggere attentamente questi termini prima di utilizzare questo sito web. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si dichiara di aver letto, compreso e accettato questi Termini di Utilizzo del Sito Web.

La distribuzione delle informazioni e dei materiali su questo sito web può essere limitata dalla legge in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta a, o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di, persone o entità in giurisdizioni (per nazionalità, luogo di residenza o sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o uso di tali informazioni sarebbe contraria alla legge locale. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si attesta di essere un investitore professionale o di essere altrimenti autorizzato ad accedere a questo sito web ai sensi di tutte le leggi applicabili.

È vietato utilizzare o tentare di utilizzare programmi automatizzati (inclusi, a titolo esemplificativo, spider o altri crawler) per accedere ai nostri sistemi o in relazione a questo sito web. Potremmo modificare questi Termini di Utilizzo del Sito Web di volta in volta. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questo sito web. Continuando a utilizzare il sito web dopo tali modifiche, si accetta di essere vincolati da esse. Si prega di controllare frequentemente questa pagina per aggiornamenti o modifiche ai Termini.

Se ti trovi nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Canada:

Le informazioni presenti su questo sito non costituiscono pubblicità né sono destinate a sollecitare offerte pubbliche negli Stati Uniti o in Canada e non devono essere accessibili da persone fisiche o giuridiche statunitensi o canadesi.

Nessun consiglio

Nulla su questo sito web deve essere considerato come consiglio di investimento, legale o fiscale. Si consiglia a tutti gli investitori di consultare un consulente indipendente.

Limitazione di responsabilità

Bitwise e i suoi affiliati non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso di questo sito web.

Avvertenze sui rischi

  • Le criptovalute e i prodotti legati alle criptovalute sono altamente volatili.
  • Puoi perdere parte o l'intero importo del tuo investimento.
  • I rischi legati agli investimenti sono numerosi e includono rischi di mercato, di prezzo, valutari, di liquidità, operativi, legali e normativi.
  • I prodotti negoziati in borsa non offrono un reddito fisso né corrispondono esattamente alla performance della criptovaluta sottostante.
  • Gli investimenti in criptovalute e prodotti collegati alle criptovalute sono adatti solo a investitori esperti. Dovresti richiedere una consulenza indipendente e consultarti con il tuo broker prima di investire.

Tutti gli investitori devono leggere il prospetto di base rilevante e i termini finali contenuti in questo sito web prima di investire e, in particolare, la sezione intitolata "Fattori di rischio" per ulteriori dettagli sui rischi associati a un investimento.

Generale

Il sito web è di proprietà e gestito da Bitwise Europe Management Ltd., una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero 12165332 e sede legale presso Gridiron, One Pancras Square, Londra, Inghilterra, N1C 4AG. È possibile contattarci via email all'indirizzo europe@bitwiseinvestments.com.

I riferimenti a "Bitwise", "noi", "ci" e "nostro" in questi Termini di Utilizzo del Sito Web si riferiscono a Bitwise Europe Management Ltd. e alle nostre affiliate.

Tutti i contenuti e il design di questo sito web sono di proprietà di Bitwise o dei nostri licenziatari e sono protetti da copyright e altre leggi applicabili. Qualsiasi copia del sito web o dei suoi contenuti richiede il previo consenso scritto di Bitwise.

Bitwise rispetta la privacy degli utenti. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla Privacy per informazioni su come trattiamo i dati personali raccolti tramite il sito web.