Questo articolo è disponibile solo in lingua inglese

ETC Group Crypto Minutes Week #27, 2021

Bitwise Crypto Minutes Week #27, 2021
REGISTRATI REGISTRATI
  • Bitcoin markets reach a whale-sized turning point, EY adds Layer 2 tech for ETH and institutional DeFi begins

Bitcoin whales return, cryptoasset inflows for first time in 9 weeks

Investors are again pouring money into cryptoassets for the first time in nine weeks, suggesting a positive upturn in market sentiment.

Regulated investment products in cryptoasset ETPs and ETFs saw net inflows of $63m in the past week after more than a month of net outflows, according to CoinShares data.

Over a third of these net inflows came into ETC Group products, which include the 100% collateralized and redeemable Physical Bitcoin (BTCE), Physical ETH (ZETH) and Physical Litecoin (ELTC). On 2 July BTCE became the first Bitcoin ETP to offset its carbon footprint, compensating for the CO2 equivalent emissions associated with Bitcoin mining and transactions

For the first time in five weeks digital asset investment products saw inflows totalling $63m last week. And for the first time in nine weeks, inflows were seen across all individual digital asset implying a turnaround in sentiment amongst investors. CoinShares, Digital Asset Inflows Report, 5 July 2021
CoineShares

Additionally, data pulled from public blockchains shows that Bitcoin 'whales', the wealthiest investors in the space, are aggressively adding Bitcoin to their portfolios.

The number of coins held by the richest participants — those with between 1,000 BTC and 10,000 BTC ($34.2m to $342m) — spiked to a two-month high, according to data analytics provider Glassnode.

glassnode graph

Wealthy investors played a key role in moving bitcoin prices from $10,000 to over $60,000 in the five months to May 2021.

Renewed accumulation by the market's wealthiest participants is seen as a bullish sign for markets going forward, and the number of these large entities jumped to a three-week high of 1,922, Coindesk reported.

EY releases public ETH Layer 2 scaling solution

On 1 July global accounting giant EY released a public zero-knowledge (zk) layer 2 Ethereum scaling solution to tackle the blockchain's cost base for transactions. .

The EY code, called Nightfall 3 - which is freely available on Github - aggregates or 'rolls up' transactions into groups, removing the need for them to be processed on the underlying Ethereum Layer 1 blockchain.

Along with sharding (splitting computing load across sidechains), zk-rollups are one of the most promising technological updates coming in the ETH2 roadmap.

This update is denoted 'optimistic' because it assumes that transactions are valid unless specifically proven otherwise. This lightens processing requirements, and with it gas costs, by removing the need for validation from all nodes and participants.

We Based on EY experience, zk-Optimistic rollups are currently among the most effective in balancing security incentives and mathematical efficiency for running private transactions on the public Ethereum network. Paul Brody, EY Global Blockchain Lead, 1 July 2021

EY first began releasing zero-knowledge protocols for Ethereum into the public domain in October 2019. The continued deployment of EY's substantial development resources into increasing the efficiency of Ethereum transactions is indicative of wider structural interest in DeFi.

In early March 2021, for example, Ethereum won a huge seal of approval from Amazon Web Services when the internet utility giant announced the general availability of Ethereum on Amazon Mananged Blockchain.

Unlike the Bitcoin network, which in the main can only process one asset (BTC), on Ethereum many thousands of assets can be wrapped into ERC-20 tokens and moved around on-chain. That includes Wrapped Bitcoin (WBTC), a representation of Bitcoin on Ethereum.

We The popular narrative is that Bitcoin is [still a] good store of value if you're worried about inflation, or if you're in an emerging market it will hedge against currency collapse, but if you want to do anything that's very familiar to people on Wall Street like trade derivatives or create things that resemble equity or debt then they are all super hyped about building on Ethereum, that's where the zeitgeist is right now. Joe Weisenthal, Bloomberg Odd Lots podcast, 1 July 2021

First regulated DeFi market for institutions - Germany leads again

Banks, audit and account networks and professionals spanning the whole gamut of traditional financial services are becoming increasingly interested in the promise of DeFi.

And this week we saw what is understood to be the first regulated DeFi exchange for institutions.

After a long gestation period, Germany's Swarm Markets became the first decentralised exchange to launch under the supervision of BaFin, the German market regulator. It goes live with $15 million in pledged liquidity.

People are looking for ways to make their collateral work for them but need to operate in a trusted and secure environment that suits their compliance needs. We see regulation as necessary for the evolution of DeFi as opposed to it being a limiting factor. Instead of reinventing the wheel, we've applied existing German regulation to DeFi markets. This regulatory layer will give enough assurances and protections to allow capital and assets into the ecosystem that have been sitting on the sidelines for far too long. Philipp Pieper, co-founder, Swarm Markets, 1 July 2021

Despite declining from a mid-May peak, there still remains over $50bn of cryptoasset value locked in DeFi smart contracts, according to industry aggregator DeFiPulse.

And Germany has long been at a pioneer for institutional crypto adoption and regulation, with scores of banks scrambling to apply for licenses to custody cryptoassets since the floodgates opened on 1 January 2020.

An amendment to the fourth EU Money Laundering Directive meant that financial institutions could handle and store cryptocurrencies by arranging a license with the securities regulator BaFin.

When the Bundesrat Federal Council passed the new law on 29 November 2019, the upper house of the country's Parliament released a new source of custom for the country's 1,900 financial institutions. Interestingly enough, Germany has more banks per capita than any other European country - more than Switzerland certainly, which is considered the banking capital of the bloc. Serving its 83 million population are around 200 private banks, 400 savings banks and 1,100 credit unions.

Global ETP providers like ETC Group, VanEck and WisdomTree have consistently chosen Germany's B?rse Xetra as their preferred listing venue for regulated, central counterparty cleared cryptoasset products, since ETC Group pioneered the way onto Deutsche B?rse XETRA, Europe's largest ETF trading venue, with the listing of the world's first centrally cleared Bitcoin ETP in June 2020. One year later, in June 2021 the German arm of Coinbase (NASDAQ:COIN) became the first non-bank institution authorised to provide cryptoasset custody in Germany.

Markets

BTC/USD

Bitcoin buying continued in force this week, supporting a near 7.5% upturn in the flagship cryptocurrency's fortunes, beginning at $34,117.45 and peaking to resistance just above $36,600. Near-term upside towards $40,000 remains limited by this ceiling, although bitcoin prices have defended higher lows since the mid-June dip to $29,000.

ETC Group Crypto Minutes Week #27, 2021
Data as of 6 July 2021 | Source TradingView

ETH/USD

Ether posted wide gains against the US dollar this week, supported by a move back into a relative position of strength above $2,000, after a several weeks of posting lower lows and dipping towards the $1,700 mark. Beginning at $2,118.30, ETH added 12.8% across the seven days to claim $2,389.56 before sliding back 4.5% to end the week at $2,280.95. The midway point to $3,000 appears the most likely near-term resistance/support point. The native currency of the programmable money blockchain first reached this milestone on 15 April 2021 on its bull run to over $4,300 and has not been that high since falling through this level on 16 June 2021.

ETC Group Crypto Minutes Week #27, 2021
Data as of 6 July 2021 | Source TradingView

LTC/USD

Price volatility decreased significantly in Litecoin markets as the payments protocol held its position to end the week net flat. From $135.79, LTC posted single digit gains to reach $149.00, before sliding back to neutral at $135.60. It did, however, continue its recent trend of hitting higher lows from the recent capitulation to under $105 on 22 June 2021.

ETC Group Crypto Minutes Week #27, 2021
Data as of 6 July 2021 | Source: TradingView

AVVISO IMPORTANTE:

Questo articolo non costituisce consulenza finanziaria, né rappresenta un'offerta o un invito all'acquisto di prodotti finanziari. Questo articolo è solo a scopo informativo generale, e non vi è alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si consiglia di non fare affidamento sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si prega di notare che questo articolo non costituisce né consulenza finanziaria né un'offerta o un invito all'acquisizione di prodotti finanziari o criptovalute.

PRIMA DI INVESTIRE IN CRYPTO ETP, GLI INVESTITORI POTENZIALI DOVREBBERO CONSIDERARE QUANTO SEGUE:

Gli investitori potenziali dovrebbero cercare consulenza indipendente e prendere in considerazione le informazioni rilevanti contenute nel prospetto base e nelle condizioni finali degli ETP, in particolare i fattori di rischio menzionati in essi. Il capitale investito è a rischio, e le perdite fino all'importo investito sono possibili. Il prodotto è soggetto a un rischio controparte intrinseco nei confronti dell'emittente degli ETP e può subire perdite fino a una perdita totale se l'emittente non adempie ai suoi obblighi contrattuali. La struttura legale degli ETP è equivalente a quella di un titolo di debito. Gli ETP sono trattati come altri strumenti finanziari.

Informazioni su Bitwise

Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute a livello globale. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali in tutto il mondo si sono uniti a noi per comprendere e cogliere le opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha costruito una solida reputazione nella gestione di una vasta gamma di soluzioni, sia di indici che attive, per ETP, conti gestiti separatamente, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa.

In Europa, Bitwise (precedentemente ETC Group) ha sviluppato negli ultimi quattro anni una delle gamme di ETP su criptovalute più complete e innovative, tra cui il più grande e liquido ETP di bitcoin in Europa, BTCE. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania ed è approvata dal regolatore tedesco. Collaboriamo esclusivamente con aziende rinomate del settore finanziario tradizionale, garantendo che il 100% degli asset sia conservato offline (cold storage) tramite depositari specializzati e regolamentati.

I nostri prodotti europei comprendono una gamma di strumenti finanziari di qualità istituzionale, che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, offrendo un'esposizione completa alla classe di asset cripto. L'accesso è semplice tramite le principali borse europee, con quotazione principale su Xetra, la borsa più liquida per il trading di ETF in Europa. Gli investitori privati beneficiano di un accesso agevole attraverso numerosi broker fai-da-te, insieme alla nostra robusta e sicura struttura ETP fisica, che include anche una funzione di riscatto.

Contatto

Informazioni generali europe@bitwiseinvestments.com
Investitori istituzionali clients@bitwiseinvestments.com
Richieste della stampa europe@bitwiseinvestments.com
Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Seleziona la tua area geografica

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Paese
Paese
Avviso Importante:
La distribuzione delle informazioni e dei materiali presenti su questo sito web può essere soggetta a restrizioni legali in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di persone o entità in una giurisdizione (in virtù della nazionalità, del luogo di residenza, del domicilio o della sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o utilizzo di tali informazioni sarebbe contraria alle leggi o normative locali.
Avviso Importante:

I prodotti visualizzati su questo sito non sono disponibili per la sottoscrizione o l'acquisto da parte di investitori retail nella giurisdizione selezionata. Si prega di contattare il proprio broker o consulente finanziario per ulteriori informazioni.

Avviso Importante:
Stai per accedere al sito web di Bitwise Asset Management. In base alla tua posizione, facendo clic su "Vai al sito web degli Stati Uniti" qui sotto, verrai reindirizzato al sito web degli Stati Uniti.
Avis Important

Les produits d’investissement domiciliés en Europe et présentés sur ce site sont des Exchange Traded Commodities (« ETC »), instruments financiers considérés comme des titres de créances complexes par l'Autorité des Marchés Financiers, présentant des risques difficilement compréhensibles par le grand public. À ce titre, leur distribution en France répond à des règles spécifiques. Il relève de la responsabilité des intermédiaires et investisseurs professionnels souhaitant offrir des ETCs à leurs clients de s'assurer que leur distribution auxdits clients est réalisée dans le respect de la réglementation française.

Condizioni di Utilizzo del Sito Web

Si prega di leggere attentamente questi termini prima di utilizzare questo sito web. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si dichiara di aver letto, compreso e accettato questi Termini di Utilizzo del Sito Web.

La distribuzione delle informazioni e dei materiali su questo sito web può essere limitata dalla legge in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta a, o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di, persone o entità in giurisdizioni (per nazionalità, luogo di residenza o sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o uso di tali informazioni sarebbe contraria alla legge locale. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si attesta di essere un investitore professionale o di essere altrimenti autorizzato ad accedere a questo sito web ai sensi di tutte le leggi applicabili.

È vietato utilizzare o tentare di utilizzare programmi automatizzati (inclusi, a titolo esemplificativo, spider o altri crawler) per accedere ai nostri sistemi o in relazione a questo sito web. Potremmo modificare questi Termini di Utilizzo del Sito Web di volta in volta. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questo sito web. Continuando a utilizzare il sito web dopo tali modifiche, si accetta di essere vincolati da esse. Si prega di controllare frequentemente questa pagina per aggiornamenti o modifiche ai Termini.

Se ti trovi nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Canada:

Le informazioni presenti su questo sito non costituiscono pubblicità né sono destinate a sollecitare offerte pubbliche negli Stati Uniti o in Canada e non devono essere accessibili da persone fisiche o giuridiche statunitensi o canadesi.

Nessun consiglio

Nulla su questo sito web deve essere considerato come consiglio di investimento, legale o fiscale. Si consiglia a tutti gli investitori di consultare un consulente indipendente.

Limitazione di responsabilità

Bitwise e i suoi affiliati non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso di questo sito web.

Avvertenze sui rischi

  • Le criptovalute e i prodotti legati alle criptovalute sono altamente volatili.
  • Puoi perdere parte o l'intero importo del tuo investimento.
  • I rischi legati agli investimenti sono numerosi e includono rischi di mercato, di prezzo, valutari, di liquidità, operativi, legali e normativi.
  • I prodotti negoziati in borsa non offrono un reddito fisso né corrispondono esattamente alla performance della criptovaluta sottostante.
  • Gli investimenti in criptovalute e prodotti collegati alle criptovalute sono adatti solo a investitori esperti. Dovresti richiedere una consulenza indipendente e consultarti con il tuo broker prima di investire.

Tutti gli investitori devono leggere il prospetto di base rilevante e i termini finali contenuti in questo sito web prima di investire e, in particolare, la sezione intitolata "Fattori di rischio" per ulteriori dettagli sui rischi associati a un investimento.

Generale

Il sito web è di proprietà e gestito da Bitwise Europe Management Ltd., una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero 12165332 e sede legale presso Gridiron, One Pancras Square, Londra, Inghilterra, N1C 4AG. È possibile contattarci via email all'indirizzo europe@bitwiseinvestments.com.

I riferimenti a "Bitwise", "noi", "ci" e "nostro" in questi Termini di Utilizzo del Sito Web si riferiscono a Bitwise Europe Management Ltd. e alle nostre affiliate.

Tutti i contenuti e il design di questo sito web sono di proprietà di Bitwise o dei nostri licenziatari e sono protetti da copyright e altre leggi applicabili. Qualsiasi copia del sito web o dei suoi contenuti richiede il previo consenso scritto di Bitwise.

Bitwise rispetta la privacy degli utenti. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla Privacy per informazioni su come trattiamo i dati personali raccolti tramite il sito web.