Questo articolo è disponibile solo in lingua inglese

ETC Group Crypto Minutes Week #16, 2022

Bitwise Crypto Minutes Week #16 2022
REGISTRATI REGISTRATI
  • The US is using Bitcoin mining to cement its dominant position as world's most powerful crypto nation, Tesla is recharging the energy debate by mining Bitcoin with solar power and Ethereum's long-awaited Proof of Stake upgrade is pushed back, while its non-profit reveals $1.3bn in ETH holdings.

ETC Group Q1 research reveals US Bitcoin mining supremacy

ETC Group's quarterly research reports into the state of the digital asset markets and blockchain infrastructure reveal that the US has cemented its position as the most powerful nation in crypto.

President Joe Biden's March Executive Order was widely considered to be the most positive statement of intent yet from a world superpower to determine the risks and opportunities posed by the sector.

US-based Bitcoin mining pool Foundry USA now accounts for more than 19.5% of all Bitcoin hashrate, up from 2.9% in May 2021, an increase of 572%, ETC Group research shows.

graph

And while regulation is expected on DeFi platforms, stablecoins and forthcoming central bank digital currencies, the industry remains convinced that Biden and Treasury Secretary Janet Yellen will not make the same mistake as China in 2021 by deliberately dismantling the country's trillion-dollar position as the strongest nation in crypto.

Analysis of key on-chain Bitcoin fundamentals across the quarter also suggests a positive outlook for BTC, despite short-term price weakness. The reports demonstrate Bitcoin is undervalued relative to its growing utility and its expanding use cases: as cross-border currency, pristine collateral and now as a global reserve asset.

The State of Bitcoin Q1 2022 looks at the macroeconomic picture for Bitcoin and cryptocurrencies, how the digital asset is being used by institutions, along with key fundamentals such as network adoption and the cost to use the technology. The State of Blockchain Infrastructure Q1 2022 covers the Bitcoin mining industry, publicly-traded digital asset companies and the newest investing megatrend: the Metaverse.

Tesla now mining Bitcoin with solar power

Amid the bombastic headlines and board-level machinations around Elon Musk's $43bn buy offer for Twitter, a startling piece of related news has slipped somewhat under the radar. Tesla (NASDAQ:TSLA) has started mining Bitcoin with solar power .

In a joint operation with Jack Dorsey's Block (NYSE:SQ) and crypto infrastructure company Blockstream, Elon Musk's electric car giant will power a West Texas Bitcoin mine with its 3.8MW solar photovoltaic array, backed up by the 12 megawatt-hour Tesla Megapack industrial battery that was first revealed in 2019.

The facility is designed to be a proof of concept for zero-emission Bitcoin mining at scale. Renewable energy sources make up 58.5% of US Bitcoin mining, according to the latestavailable data from trade body the Bitcoin Mining Council.

Aside from its car sales, Tesla's largest cash cow is in energy storage generation and storage. This side of the business created $2.78bn of revenue in 2021, company financials reveal. Tesla also deployed almost 4 gigawatt-hours of energy storage in 2021. 1 Gigawatt is enough energy to power around 725,000 homes.

graph

Musk famously sent the market price of Bitcoin flying in February 2021 when Tesla bought $1.5bn in Bitcoin, and the CEO said he would allow customers to fund electric vehicle purchases with the cryptocurrency, only to rescind the offer weeks later. At the time, the enigmatic billionaire said Bitcoin's energy use was a concern.

Bitcoin uses less than 0.75% of the world's electricity annually and currently wasted ‘flared' gas that is burned by oil companies could power the network more than four times over, research shows.

Jack Dorsey departed Twitter as CEO last year to focus on his payments company. The $70bn market cap outfit, formerly known as Square, has integrated Bitcoin payments into Cash App, makes several billion dollars annually from selling Bitcoin and is planning to build easy-to-use Bitcoin mining machines.

Bitcoin miners are computers that run billions of calculations per second to process blocks of transactions and are rewarded with new bitcoins. In the early days, anyone could mine Bitcoin with their home computer, but the number of entities vying to access daily block rewards in excess of $200,000 has exploded in recent years.

Bitcoin is designed to process one block of transactions, like clockwork, every 10 minutes: or 144 blocks per day. With 6.25 BTC created every time a block is successfully added to the blockchain, that means around 900 new bitcoins (worth $36m) are created every day.

Tesla currently holds $2bn in Bitcoin on its balance sheet.

Interestingly enough, its partner in this venture, Block Inc is a founding member of the Bitcoin Clean Energy Initiative . In 2021 Block committed $10m to support technologies accelerating the move to zero-emission Bitcoin mining.

Ethereum upgrade delayed as Foundation reveals $1.3bn ETH holdings

Ethereum maximalists will have a hold fire a little longer to see the dawn of a new era as the blockchain's years-awaited shift to Proof of Stake was pushed back from June to later this year. Tim Beiko, one of the platform's leading developers, announced on Twitter on 12 April that there was no firm date yet for the switchover, adding

we're definitely in the final chapter of [Proof of Work] on Ethereum.

Analysts have been waiting with bated breath for the Proof of Stake switchover since the first part of the multi-stage plan went live in December 2020 with the launch of the Beacon Chain. This next, newly-delayed phase will merge the Ethereum blockchain with the Beacon Chain, turning off Proof of Work entirely and enabling full ETH staking.

Ethereum is currently organised as a Proof of Work platform, like Bitcoin. It is currently undergoing a wholesale shift to newer Proof of Stake technology to improve its scalability.

graph

Proof of Stake technology uses 99.95% less energy because it does away with miners in favour of validators, who stake cryptoassets to secure the blockchain and receive cryptoassets as a reward. Ethereum also plans to introduce another scaling technology called sharding in 2023.

Changing the consensus mechanism of the world's second most-popular blockchain - while it holds and processes billions of dollars in value in NFT markets and DeFi applications - is akin to swapping out the engine of an aeroplane while it is in flight. It is a risky move, but one which its founder Vitalik Buterin considers vital to the future of the $360bn market cap blockchain. The Canadian programmer has been discussing the Proof of Stake switchover since 2015 and it is one which Ethereum's legion of dedicated developers take extremely seriously.

The non-profit Foundations that support cryptoasset platforms are among the richest whales in the industry. The Tezos Foundation, for example, holds $474m in BTC on its biannually-reported balance sheet , most recently reported in March this year. Now the latest report from the Ethereum Foundation [EF] has revealed the non-profit holds $1.3bn in ETH.

The vast majority (99.1%) of our crypto holdings are held in ETH. This ETH represents 0.297% of the total ETH supply on March 31 2022. The EF follows a conservative treasury management policy that ensures we have sufficient resources to fund the EF's core objectives even in the case of a multi-year market downturn.

As of March 31 2022, the EF treasury was approximately $1.6 Billion, split between $1.3 Billion in crypto, and $300M in non-crypto investments and assets,

the Foundation writes.

The vast majority (99.1%) of our crypto holdings are held in ETH. This ETH represents 0.297% of the total ETH supply on March 31 2022. The EF follows a conservative treasury management policy that ensures we have sufficient resources to fund the EF's core objectives even in the case of a multi-year market downturn.

Markets

In what was a tough fortnight for crypto holders and traders, most coins saw a 10-15% price drawdown. Blue-chip cryptoassets Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Litecoin (LTC) and Bitcoin Cash (BCH) held on to the most value, with 12.5%, 13.7%, 11.8% and 10% falls respectively.

Smart contract platforms bore the brunt of the losses, particularly Cardano (ADA) which witnessed a drop of 23.2% and Solana (SOL), which crumbled by 21.7% after a particularly strong set of trading sessions at the end of March.

graph
Data correct as of 19 April 2022

AVVISO IMPORTANTE:

Questo articolo non costituisce consulenza finanziaria, né rappresenta un'offerta o un invito all'acquisto di prodotti finanziari. Questo articolo è solo a scopo informativo generale, e non vi è alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si consiglia di non fare affidamento sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si prega di notare che questo articolo non costituisce né consulenza finanziaria né un'offerta o un invito all'acquisizione di prodotti finanziari o criptovalute.

PRIMA DI INVESTIRE IN CRYPTO ETP, GLI INVESTITORI POTENZIALI DOVREBBERO CONSIDERARE QUANTO SEGUE:

Gli investitori potenziali dovrebbero cercare consulenza indipendente e prendere in considerazione le informazioni rilevanti contenute nel prospetto base e nelle condizioni finali degli ETP, in particolare i fattori di rischio menzionati in essi. Il capitale investito è a rischio, e le perdite fino all'importo investito sono possibili. Il prodotto è soggetto a un rischio controparte intrinseco nei confronti dell'emittente degli ETP e può subire perdite fino a una perdita totale se l'emittente non adempie ai suoi obblighi contrattuali. La struttura legale degli ETP è equivalente a quella di un titolo di debito. Gli ETP sono trattati come altri strumenti finanziari.

Informazioni su Bitwise

Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute a livello globale. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali in tutto il mondo si sono uniti a noi per comprendere e cogliere le opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha costruito una solida reputazione nella gestione di una vasta gamma di soluzioni, sia di indici che attive, per ETP, conti gestiti separatamente, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa.

In Europa, Bitwise (precedentemente ETC Group) ha sviluppato negli ultimi quattro anni una delle gamme di ETP su criptovalute più complete e innovative, tra cui il più grande e liquido ETP di bitcoin in Europa, BTCE. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania ed è approvata dal regolatore tedesco. Collaboriamo esclusivamente con aziende rinomate del settore finanziario tradizionale, garantendo che il 100% degli asset sia conservato offline (cold storage) tramite depositari specializzati e regolamentati.

I nostri prodotti europei comprendono una gamma di strumenti finanziari di qualità istituzionale, che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, offrendo un'esposizione completa alla classe di asset cripto. L'accesso è semplice tramite le principali borse europee, con quotazione principale su Xetra, la borsa più liquida per il trading di ETF in Europa. Gli investitori privati beneficiano di un accesso agevole attraverso numerosi broker fai-da-te, insieme alla nostra robusta e sicura struttura ETP fisica, che include anche una funzione di riscatto.

Contatto

Informazioni generali europe@bitwiseinvestments.com
Investitori istituzionali clients@bitwiseinvestments.com
Richieste della stampa europe@bitwiseinvestments.com
Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Seleziona la tua area geografica

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Paese
Paese
Avviso Importante:
La distribuzione delle informazioni e dei materiali presenti su questo sito web può essere soggetta a restrizioni legali in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di persone o entità in una giurisdizione (in virtù della nazionalità, del luogo di residenza, del domicilio o della sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o utilizzo di tali informazioni sarebbe contraria alle leggi o normative locali.
Avviso Importante:

I prodotti visualizzati su questo sito non sono disponibili per la sottoscrizione o l'acquisto da parte di investitori retail nella giurisdizione selezionata. Si prega di contattare il proprio broker o consulente finanziario per ulteriori informazioni.

Avviso Importante:
Stai per accedere al sito web di Bitwise Asset Management. In base alla tua posizione, facendo clic su "Vai al sito web degli Stati Uniti" qui sotto, verrai reindirizzato al sito web degli Stati Uniti.
Avis Important

Les produits d’investissement domiciliés en Europe et présentés sur ce site sont des Exchange Traded Commodities (« ETC »), instruments financiers considérés comme des titres de créances complexes par l'Autorité des Marchés Financiers, présentant des risques difficilement compréhensibles par le grand public. À ce titre, leur distribution en France répond à des règles spécifiques. Il relève de la responsabilité des intermédiaires et investisseurs professionnels souhaitant offrir des ETCs à leurs clients de s'assurer que leur distribution auxdits clients est réalisée dans le respect de la réglementation française.

Condizioni di Utilizzo del Sito Web

Si prega di leggere attentamente questi termini prima di utilizzare questo sito web. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si dichiara di aver letto, compreso e accettato questi Termini di Utilizzo del Sito Web.

La distribuzione delle informazioni e dei materiali su questo sito web può essere limitata dalla legge in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta a, o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di, persone o entità in giurisdizioni (per nazionalità, luogo di residenza o sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o uso di tali informazioni sarebbe contraria alla legge locale. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si attesta di essere un investitore professionale o di essere altrimenti autorizzato ad accedere a questo sito web ai sensi di tutte le leggi applicabili.

È vietato utilizzare o tentare di utilizzare programmi automatizzati (inclusi, a titolo esemplificativo, spider o altri crawler) per accedere ai nostri sistemi o in relazione a questo sito web. Potremmo modificare questi Termini di Utilizzo del Sito Web di volta in volta. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questo sito web. Continuando a utilizzare il sito web dopo tali modifiche, si accetta di essere vincolati da esse. Si prega di controllare frequentemente questa pagina per aggiornamenti o modifiche ai Termini.

Se ti trovi nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Canada:

Le informazioni presenti su questo sito non costituiscono pubblicità né sono destinate a sollecitare offerte pubbliche negli Stati Uniti o in Canada e non devono essere accessibili da persone fisiche o giuridiche statunitensi o canadesi.

Nessun consiglio

Nulla su questo sito web deve essere considerato come consiglio di investimento, legale o fiscale. Si consiglia a tutti gli investitori di consultare un consulente indipendente.

Limitazione di responsabilità

Bitwise e i suoi affiliati non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso di questo sito web.

Avvertenze sui rischi

  • Le criptovalute e i prodotti legati alle criptovalute sono altamente volatili.
  • Puoi perdere parte o l'intero importo del tuo investimento.
  • I rischi legati agli investimenti sono numerosi e includono rischi di mercato, di prezzo, valutari, di liquidità, operativi, legali e normativi.
  • I prodotti negoziati in borsa non offrono un reddito fisso né corrispondono esattamente alla performance della criptovaluta sottostante.
  • Gli investimenti in criptovalute e prodotti collegati alle criptovalute sono adatti solo a investitori esperti. Dovresti richiedere una consulenza indipendente e consultarti con il tuo broker prima di investire.

Tutti gli investitori devono leggere il prospetto di base rilevante e i termini finali contenuti in questo sito web prima di investire e, in particolare, la sezione intitolata "Fattori di rischio" per ulteriori dettagli sui rischi associati a un investimento.

Generale

Il sito web è di proprietà e gestito da Bitwise Europe Management Ltd., una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero 12165332 e sede legale presso Gridiron, One Pancras Square, Londra, Inghilterra, N1C 4AG. È possibile contattarci via email all'indirizzo europe@bitwiseinvestments.com.

I riferimenti a "Bitwise", "noi", "ci" e "nostro" in questi Termini di Utilizzo del Sito Web si riferiscono a Bitwise Europe Management Ltd. e alle nostre affiliate.

Tutti i contenuti e il design di questo sito web sono di proprietà di Bitwise o dei nostri licenziatari e sono protetti da copyright e altre leggi applicabili. Qualsiasi copia del sito web o dei suoi contenuti richiede il previo consenso scritto di Bitwise.

Bitwise rispetta la privacy degli utenti. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla Privacy per informazioni su come trattiamo i dati personali raccolti tramite il sito web.