Questo articolo è disponibile solo in lingua inglese

ETC Group Crypto Minutes Week #40

Bitwise Crypto Minutes Week #40 2023
REGISTRATI REGISTRATI

Nine US Ether futures ETFs go live on the same day

The launch of nine Ether futures ETFs on the same day was a source of great excitement in the US. As expected, speculators tried to front-run the launch.

There were signs of heavy trading in Ether overnight on 1 October, suggesting that Asian traders were picking up ETH in large amounts. Between 9pm and 10pm UTC on 1 October, ETH trading volume jumped from $3.2bn to $4.6bn and continued rising, sparking a 5% rise in the price of ETH.

Capital inflows saw open interest for ETH futures on crypto native exchanges jump by $110m and saw Ether move above $1,700.

graph

Also marking a change in long-term trends, hedge funds' net positions on CME Ether futures switched long for the first time in nine months. The last time hedge funds were net long was 31 January 2023.

The level of position switching totalled $179m short ETH futures from the low point on 1 August 2023 to $874k long as of 3 October.

graph

While the ETH futures ETF trading volumes were around average for a standard ETF launch, they did not live up to the first Bitcoin futures ETF in the States, ProShares' BITO, which notably traded more than $1bn in its first day. That, of course, launched at the height of the last bull market, in October 2021, when Bitcoin sat at around $60,000.

As Coindesk reported:

Among the more popular of the new ETFs, Van Eck's Ethereum Strategy ETF (EFUT) traded just shy of 25,000 shares at a price roughly averaging $17 per share for a total dollar volume of just $425,000.

After the launch on 2 October, Bloomberg trade data also showed a clear preference for physical ETH ETPs like ETC Group Physical Ethereum ETP (ZETH).

graph

ETC Group's physically-backed spot Ether ETP (ZETH), which launched in March 2021, has an average weekly trading volume of $1.67m, despite not enjoying the same fanfare as this clutch of American products. It could be, then, that investors are simply not as interested in derivatives-based exchange traded products as their physically-backed counterparts.

In general, futures-based ETPs and ETFs face additional drags (including the cost of continually rolling over futures contracts), and do not track the price of underlying assets as closely as physically-backed products.

One could suggest that the lack of action is down to the fact that crypto markets are currently bearish-to-neutral from a sentiment perspective.

But issuers were feeling more confident that spot Bitcoin ETFs could now be approved, with Van Eck CEO Jan van Eck telling CNBC:

It looks like early in 2024 we will probably see a spot product,

and Bitwise CIO Matt Hougan adding:

I expect we'll see a spot Bitcoin ETF this calendar year.

While SEC chairman Gary Gensler has repeatedly denied or delayed every attempt by asset managers to launch a US-based spot Bitcoin ETF, the tide appears to be turning in this regard. In a recent five-hour grilling at the hands of the US Financial Services Committee Rep Andy Barr launched a particularly savage attack, accusing Gensler of being like the “Tonya Harding of securities regulation because you are kneecapping US capital markets.”

Regulatory certainty or approvals of any kind tend to be a risk-reduction indicator for crypto markets, while at the same time offering an upwards turn in sentiment.

Altcoin season returns? ETH & BTC related assets jump in risk/reward plays

Altcoin season is a crypto market cycle generally noted to return when fundamentals of the top two digital assets start to swing in a positive direction, while sentiment also improves more broadly. At this point, speculation and trading volume returns to crypto markets as investors and traders seek larger gains further out on the risk/reward curve.

As we will see, while ETH and BTC are both slightly higher in the last month, it is related assets and rival chains which are seeing the largest gains over and above the two blue-chip cryptos.

Indexing each asset's relative price rises allows us to show how far each has moved against one another.

Ethereum-related digital assets enjoyed large upswings over the past month in the lead up to the launch of nine Ether-based futures ETFs in the US. The implication here is that more institutional capital will now be able to flow into Ethereum's broad ecosystem of financial apps and markets.

graph

For ETH-related assets, the largest gainers include rival Layer 1 chain Solana; price oracle Chainlink (LINK), which is an ERC-20 token; the DAI stablecoin issuer Maker (MKR); and the DeFi lending protocol Aave (AAVE), the latter two of which have their largest markets on the Ethereum blockchain.

But the trend has not been limited to Ethereum, which suggests the very beginnings of a new altcoin season could be upon us.

Bitcoin has fewer altcoin proxies in the market due to its lack of associated markets, tokens, and smart contract development, but the same thing appears to be happening here, too.

Bitcoin Cash (BCH), the Bitcoin fork focused on faster block times to allow the chain to scale to be a cross-border payments mechanism (instead of Bitcoin's digital gold-like store of value) has enjoyed a near 30% rise in the last 30 days.

graph

Stacks (STX), a protocol designed to implement smart contract tooling on the Bitcoin blockchain, has also historically shifted higher when markets reprice Bitcoin upwards.

This suggests that investors see green shoots of positivity amid the last two years of a bear market, and are starting to place their bets on lesser-traded, more volatile digital asset proxies.

And the relative lack of movement in the larger-cap Bitcoin-related assets like Litecoin would seem to support this argument.

Investors may, of course, prefer to keep an eye on ETC Group's crypto basket product DA20 , which tracks the prices of the top 20 assets by market cap. While there are notable opportunities in small-cap altcoins in bullish markets, these bring with them dramatically increased concentration and liquidity risks.

Crypto the bright spot amid macro doom and gloom

Crypto correlations with equities have plummeted in recent months, shining a spotlight on how these assets could be used to diversify portfolios, and even as hedges against wider market malaise.

China's failed re-opening and property market woes, along with other considerations such as the troubling performance of the yuan and Indian rupee against a very strong US dollar, give us a set of weak macro data posing increased headwinds for traditional portfolios.

Suggestions of higher-for-longer central bank interest rates in the US, Europe and the UK also put the brakes on any equity market rallies.

And we have seen the outcome of such moves in the correlation coefficients for Bitcoin and Ethereum.

graph

Ether's Wall Street debut pushed correlations with equity indices higher, before returning to type as of the start of October at below zero. Bitcoin has seen its correlations with tech stocks, US equities and Euro-area equities decline sharply in recent months, ending the most recent sessions with the Nasdaq 100, S&P 500 and DAX 40 all below minus 0.5.

30-day correlations show how assets tend to move in relation to one another.

A correlation near zero implies no directional cohesiveness, while figures closer to -1 show that Bitcoin/Ethereum and the asset or index in question tend to move in opposite directions.

On longer timeframes, both Bitcoin and Ether are much less correlated than is traditionally supposed.

AVVISO IMPORTANTE:

Questo articolo non costituisce consulenza finanziaria, né rappresenta un'offerta o un invito all'acquisto di prodotti finanziari. Questo articolo è solo a scopo informativo generale, e non vi è alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si consiglia di non fare affidamento sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si prega di notare che questo articolo non costituisce né consulenza finanziaria né un'offerta o un invito all'acquisizione di prodotti finanziari o criptovalute.

PRIMA DI INVESTIRE IN CRYPTO ETP, GLI INVESTITORI POTENZIALI DOVREBBERO CONSIDERARE QUANTO SEGUE:

Gli investitori potenziali dovrebbero cercare consulenza indipendente e prendere in considerazione le informazioni rilevanti contenute nel prospetto base e nelle condizioni finali degli ETP, in particolare i fattori di rischio menzionati in essi. Il capitale investito è a rischio, e le perdite fino all'importo investito sono possibili. Il prodotto è soggetto a un rischio controparte intrinseco nei confronti dell'emittente degli ETP e può subire perdite fino a una perdita totale se l'emittente non adempie ai suoi obblighi contrattuali. La struttura legale degli ETP è equivalente a quella di un titolo di debito. Gli ETP sono trattati come altri strumenti finanziari.

Informazioni su Bitwise

Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute a livello globale. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali in tutto il mondo si sono uniti a noi per comprendere e cogliere le opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha costruito una solida reputazione nella gestione di una vasta gamma di soluzioni, sia di indici che attive, per ETP, conti gestiti separatamente, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa.

In Europa, Bitwise (precedentemente ETC Group) ha sviluppato negli ultimi quattro anni una delle gamme di ETP su criptovalute più complete e innovative, tra cui il più grande e liquido ETP di bitcoin in Europa, BTCE. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania ed è approvata dal regolatore tedesco. Collaboriamo esclusivamente con aziende rinomate del settore finanziario tradizionale, garantendo che il 100% degli asset sia conservato offline (cold storage) tramite depositari specializzati e regolamentati.

I nostri prodotti europei comprendono una gamma di strumenti finanziari di qualità istituzionale, che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, offrendo un'esposizione completa alla classe di asset cripto. L'accesso è semplice tramite le principali borse europee, con quotazione principale su Xetra, la borsa più liquida per il trading di ETF in Europa. Gli investitori privati beneficiano di un accesso agevole attraverso numerosi broker fai-da-te, insieme alla nostra robusta e sicura struttura ETP fisica, che include anche una funzione di riscatto.

Contatto

Informazioni generali europe@bitwiseinvestments.com
Investitori istituzionali clients@bitwiseinvestments.com
Richieste della stampa europe@bitwiseinvestments.com
Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Seleziona la tua area geografica

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Lingua del sito
Paese
Lingua del sito
Paese
Avviso Importante:
La distribuzione delle informazioni e dei materiali presenti su questo sito web può essere soggetta a restrizioni legali in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di persone o entità in una giurisdizione (in virtù della nazionalità, del luogo di residenza, del domicilio o della sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o utilizzo di tali informazioni sarebbe contraria alle leggi o normative locali.
Avviso Importante:

I prodotti visualizzati su questo sito non sono disponibili per la sottoscrizione o l'acquisto da parte di investitori retail nella giurisdizione selezionata. Si prega di contattare il proprio broker o consulente finanziario per ulteriori informazioni.

Avviso Importante:
Stai per accedere al sito web di Bitwise Asset Management. In base alla tua posizione, facendo clic su "Vai al sito web degli Stati Uniti" qui sotto, verrai reindirizzato al sito web degli Stati Uniti.
Avis Important

Les produits d’investissement domiciliés en Europe et présentés sur ce site sont des Exchange Traded Commodities (« ETC »), instruments financiers considérés comme des titres de créances complexes par l'Autorité des Marchés Financiers, présentant des risques difficilement compréhensibles par le grand public. À ce titre, leur distribution en France répond à des règles spécifiques. Il relève de la responsabilité des intermédiaires et investisseurs professionnels souhaitant offrir des ETCs à leurs clients de s'assurer que leur distribution auxdits clients est réalisée dans le respect de la réglementation française.

Condizioni di Utilizzo del Sito Web

Si prega di leggere attentamente questi termini prima di utilizzare questo sito web. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si dichiara di aver letto, compreso e accettato questi Termini di Utilizzo del Sito Web.

La distribuzione delle informazioni e dei materiali su questo sito web può essere limitata dalla legge in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta a, o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di, persone o entità in giurisdizioni (per nazionalità, luogo di residenza o sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o uso di tali informazioni sarebbe contraria alla legge locale. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si attesta di essere un investitore professionale o di essere altrimenti autorizzato ad accedere a questo sito web ai sensi di tutte le leggi applicabili.

È vietato utilizzare o tentare di utilizzare programmi automatizzati (inclusi, a titolo esemplificativo, spider o altri crawler) per accedere ai nostri sistemi o in relazione a questo sito web. Potremmo modificare questi Termini di Utilizzo del Sito Web di volta in volta. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questo sito web. Continuando a utilizzare il sito web dopo tali modifiche, si accetta di essere vincolati da esse. Si prega di controllare frequentemente questa pagina per aggiornamenti o modifiche ai Termini.

Se ti trovi nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Canada:

Le informazioni presenti su questo sito non costituiscono pubblicità né sono destinate a sollecitare offerte pubbliche negli Stati Uniti o in Canada e non devono essere accessibili da persone fisiche o giuridiche statunitensi o canadesi.

Nessun consiglio

Nulla su questo sito web deve essere considerato come consiglio di investimento, legale o fiscale. Si consiglia a tutti gli investitori di consultare un consulente indipendente.

Limitazione di responsabilità

Bitwise e i suoi affiliati non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso di questo sito web.

Avvertenze sui rischi

  • Le criptovalute e i prodotti legati alle criptovalute sono altamente volatili.
  • Puoi perdere parte o l'intero importo del tuo investimento.
  • I rischi legati agli investimenti sono numerosi e includono rischi di mercato, di prezzo, valutari, di liquidità, operativi, legali e normativi.
  • I prodotti negoziati in borsa non offrono un reddito fisso né corrispondono esattamente alla performance della criptovaluta sottostante.
  • Gli investimenti in criptovalute e prodotti collegati alle criptovalute sono adatti solo a investitori esperti. Dovresti richiedere una consulenza indipendente e consultarti con il tuo broker prima di investire.

Tutti gli investitori devono leggere il prospetto di base rilevante e i termini finali contenuti in questo sito web prima di investire e, in particolare, la sezione intitolata "Fattori di rischio" per ulteriori dettagli sui rischi associati a un investimento.

Generale

Il sito web è di proprietà e gestito da Bitwise Europe Management Ltd., una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero 12165332 e sede legale presso Gridiron, One Pancras Square, Londra, Inghilterra, N1C 4AG. È possibile contattarci via email all'indirizzo europe@bitwiseinvestments.com.

I riferimenti a "Bitwise", "noi", "ci" e "nostro" in questi Termini di Utilizzo del Sito Web si riferiscono a Bitwise Europe Management Ltd. e alle nostre affiliate.

Tutti i contenuti e il design di questo sito web sono di proprietà di Bitwise o dei nostri licenziatari e sono protetti da copyright e altre leggi applicabili. Qualsiasi copia del sito web o dei suoi contenuti richiede il previo consenso scritto di Bitwise.

Bitwise rispetta la privacy degli utenti. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla Privacy per informazioni su come trattiamo i dati personali raccolti tramite il sito web.