Questo articolo è disponibile solo in lingua inglese

LTC Q2 2021 results

LTC Q2 2021 results | Bitwise
Subscribe Subscribe

Worldwide: 10 August 2021 - Litecoin (CRYPTO: $LTC), a leading decentralized payments network, reports financial results for its second quarter ended 30 June 2021.

Key Indicators

Total transaction volume increased over 2,500% YOY on the Litecoin blockchain: to $340.3 billion in Q2 2021, compared to $12.8 billion in Q2 2020.
Total transaction volume graph
Total transaction fees increased almost 1,000% YOY. Also known as network revenue (the fees paid to miners) transaction fees increased 968.4% to US$ 0.41 million in Q2 2021, compared to US$ 0.04 million in Q2 2020.
Total transaction fees graph
Median transaction fees remained remarkably stable despite large ecosystem gains. Median fees increased just 11.0% to $0.0011 in Q2 2021, compared to $0.00099 in Q2 2020.
Median transaction fees graph
Daily active addresses increased more than 250% YOY. A proxy for daily active users, active addresses climbed 260.8% to 313.4k in Q2 2021, compared to 86.9k in Q2 2020.
Median daily active addresses graph

Results Table

Q2 2020 Q2 2021 Y/Y
Transaction volume ($b) 12.8 340.3 2.563%
Transaction fees ($m) 0.04 0.41 968%
Median transaction fee ($) 0.00099 0.0011 11%
Daily active adresses (k) 86.9 313.4 261%
LTC supply (m) 65.4 68 4%

Litecoin Quarter Review: Q2 2021

In Q2 2021 Litecoin saw the most significant US$ value transfer over its network in its almost ten-year history, totaling US$28,1 billion or 91.1 million Litecoins. This value eclipses the previous largest day printed on December 21 in 2017, which reached $11.5 billion.

Litecoin was created by Charlie Lee as a fork of Bitcoin in 2011 and as such remains the most enduring altcoin in the cryptoasset sector. As the Litecoin Foundation, the non-profit organisation dedicated to promoting the decentralised payment network noted on 22 June 2021, Litecoin continues to have 100% uptime, maintaining security and transparency for users.

While in Q2 2021 it has been overtaken in the top 10 most valuable cryptoassets by market cap, Litecoin’s stability and longevity remains an important factor in institutional portfolio allocation.

As demand for digital assets amongst the traditional investment community steadily increases, we are starting to see the green shoots of demand for investment exposures outside of the top two dominant networks, Frank Spiteri, CRO at CoinShares.

As we heard in Q1 2021, Grayscale bought 80% of all Litecoin mined in February (over 174,000 LTC), demonstrating demand among accredited and institutional investors for the premier altcoin.

The release of physically-backed Litecoin ETPs by ETC Group’s Litecoin ETC (ELTC) on Deutsche Börse XETRA on 12 April and Coinshares (LITE) on the SIX Swiss Exchange on 6 April 2021, reflect this growing appetite for a greater depth of cryptoasset allocation. As the name suggests, Lee’s intention for Litecoin was to be a ‘light’ version of Bitcoin: an altcoin more suited to payments than the original cryptocurrency, with faster transaction times and lower fees.

Litecoin Core, the code that underpins the blockchain, is written in the highly-popular and common programming language C++, while Python is used for some ancillary tools. That means its code is simple for external developers to use and understand.

With its faster block times and higher transaction throughput, Litecoin was conceived as a more practical and scalable medium of exchange than Bitcoin. The growing results of this can be seen in Litecoin’s daily active addresses, which grew strongly in Q2 2021 to an average of over 300,000 users.

The stability of its transaction fees — as Litecoin is used primarily as a payments network — is key, and we saw network fees rise only 11% to a median of less than 1 US cent per transaction.

In terms of adoption, the number of companies accepting Litecoin also increased 73.4% to 2,713 in Q2 2021, compared to 1,565 in Q2 2020.

Litecoin has grown by 342% in the past 12 months and is the ninth-largest cryptocurrency by market capitalization at US$14.6 billion with growing interest from institutional and retail investors. Bradley Duke, CEO, ETC Group.

Key Litecoin Events

Venmo, currently ranked the second most popular financial app in the U.S., has started allowing its 52m+ users to store, buy, and sell Litecoin, and other cryptocurrencies, on its platform.
Venmo logo
ForUsAll Inc., a 401(k) provider, announced a deal with the institutional arm of Coinbase Global Inc, that will allow workers in plans it administers to invest up to 5% of their 401(k) contributions in Litecoin.
ForUsAll logo
Saxo Bank, an online trading and investment specialist, is launching a new cryptocurrency offering. Clients from the MENA region will be able to trade Litecoin, Bitcoin, and Ether against EUR, USD, and JPY from a single margin account.
Saxo Bank logo
Hello Pal, a Canadian tech firm, became the first listed company to own a Litecoin mining arm when it bought the Crypto Pal startup on 25 May 2021.
Hello Pal logo
Two investment firms, ETC Group and CoinShares, launched institutionally-focused Litecoin ETP products in Q2 2021. ETC Group Physical Litecoin (ELTC) launched on SIX Swiss Exchange on 25 May 2021, just four weeks after listing its ELTC Physical Litecoin ETC on Deutche Börse XETRA. On 6 April 2021, CoinShares listed its Physical Litecoin ETP (LITE) on the SIX Swiss Exchange.
ETC Group and Coinhares logo

Litecoin Technical Update

In March 2021, The Litecoin Foundation completed the code for MWEB (Mimblewimble via Extension Blocks), an essential upgrade to the Litecoin protocol. With this update, Litecoin will become more scalable and able to transaction amounts un-viewable to the public, making it the best choice for payments while protecting sender/receiver’s data.

Litecoin’s implementation of MWEB continues apace, and a 5 May 2021 update noted that the privacy and scalability update remains on track for launch the end of 2021. Lead developer David Burkett has added automated builds for Linux and Windows, allowing for faster feedback, as well as allowing non-developers to aid with testing without needing to build the code themselves.

On 19 June, the largest supplier of cryptocurrency mining machines, Bitmain, announced it would release a new ASIC-based Scrypt miner that is four times faster than current hardware. Journalists at the event reported the L7 miner purports to have a hash rate of 9500MH/s. Scrypt is the consensus algorithm that secures Litecoin, along with several other cryptocurrencies including Dogecoin, Digibyte and Verge. Quicker and more readily available mining systems are expected to make securing Litecoin’s network more simple and cost effective, as well as upping transaction process throughput.

Litecoin Outlook

Litecoin does get additional value from being so closely tied to Bitcoin and is commonly referred to as the ‘digital silver’ to Bitcoin’s ‘digital gold’. Both assets have a hard-capped supply that gives the assets a scarcity aspect similar to precious metals. However, the developments we have seen this quarter run far beyond that simplistic analogy.

And while Litecoin has fallen out of the top ten crytpoassets by market cap in Q2 2021, significant upcoming technical developments may pull it back into contention.

The development of the Litecoin project is overseen by a non-profit Singapore-based Litecoin Foundation, with Charlie Lee as a managing director. Although the Foundation and the development team are independent, the Foundation provides financial support to the team.

MWEB represents is a significant evolution for the Litecoin protocol, promising to improve privacy and fungibility and its release towards the end of 2021 is on track, according to the Foundation.

And so while comparatively little academic or media attention is focused on Litecoin, its network effects continue to improve. Now in its tenth year of 100% uptime, Litecoin remains a secure blockchain with a large user base, and the addition of institutionally-focused ETP products is testament to this effect. More institutional investors are seeking exposure to Litecoin but, true to the ETP theme across cryptoassets, want it with the safety and liquidity of a centrally cleared exchange-traded product.

Litecoin has also benefited and is continuing to benefit from the recently released Checkout with Crypto service from PayPal. Users can now use digital currency to purchase on all 29 million merchants that accept PayPal.

Credits: Article layout originally inspired by James Wang

AVVISO IMPORTANTE:

Questo articolo non costituisce consulenza finanziaria, né rappresenta un'offerta o un invito all'acquisto di prodotti finanziari. Questo articolo è solo a scopo informativo generale, e non vi è alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si consiglia di non fare affidamento sulla correttezza, accuratezza, completezza o correttezza di questo articolo o delle opinioni in esso contenute. Si prega di notare che questo articolo non costituisce né consulenza finanziaria né un'offerta o un invito all'acquisizione di prodotti finanziari o criptovalute.

PRIMA DI INVESTIRE IN CRYPTO ETP, GLI INVESTITORI POTENZIALI DOVREBBERO CONSIDERARE QUANTO SEGUE:

Gli investitori potenziali dovrebbero cercare consulenza indipendente e prendere in considerazione le informazioni rilevanti contenute nel prospetto base e nelle condizioni finali degli ETP, in particolare i fattori di rischio menzionati in essi. Il capitale investito è a rischio, e le perdite fino all'importo investito sono possibili. Il prodotto è soggetto a un rischio controparte intrinseco nei confronti dell'emittente degli ETP e può subire perdite fino a una perdita totale se l'emittente non adempie ai suoi obblighi contrattuali. La struttura legale degli ETP è equivalente a quella di un titolo di debito. Gli ETP sono trattati come altri strumenti finanziari.

Informazioni su Bitwise

Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute a livello globale. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali in tutto il mondo si sono uniti a noi per comprendere e cogliere le opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha costruito una solida reputazione nella gestione di una vasta gamma di soluzioni, sia di indici che attive, per ETP, conti gestiti separatamente, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa.

In Europa, Bitwise (precedentemente ETC Group) ha sviluppato negli ultimi quattro anni una delle gamme di ETP su criptovalute più complete e innovative, tra cui il più grande e liquido ETP di bitcoin in Europa, BTCE. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania ed è approvata dal regolatore tedesco. Collaboriamo esclusivamente con aziende rinomate del settore finanziario tradizionale, garantendo che il 100% degli asset sia conservato offline (cold storage) tramite depositari specializzati e regolamentati.

I nostri prodotti europei comprendono una gamma di strumenti finanziari di qualità istituzionale, che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, offrendo un'esposizione completa alla classe di asset cripto. L'accesso è semplice tramite le principali borse europee, con quotazione principale su Xetra, la borsa più liquida per il trading di ETF in Europa. Gli investitori privati beneficiano di un accesso agevole attraverso numerosi broker fai-da-te, insieme alla nostra robusta e sicura struttura ETP fisica, che include anche una funzione di riscatto.

Contatto

Informazioni generali europe@bitwiseinvestments.com
Investitori istituzionali clients@bitwiseinvestments.com
Richieste della stampa europe@bitwiseinvestments.com
Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Seleziona la tua area geografica

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Bitwise ti da il nostro benvenuto!

Conferma la tua area geografica, così da poterti mostrare contenuti rilevanti per te.

Lingua del sito
Paese
Lingua del sito
Paese
Avviso Importante:
La distribuzione delle informazioni e dei materiali presenti su questo sito web può essere soggetta a restrizioni legali in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di persone o entità in una giurisdizione (in virtù della nazionalità, del luogo di residenza, del domicilio o della sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o utilizzo di tali informazioni sarebbe contraria alle leggi o normative locali.
Avviso Importante:

I prodotti visualizzati su questo sito non sono disponibili per la sottoscrizione o l'acquisto da parte di investitori retail nella giurisdizione selezionata. Si prega di contattare il proprio broker o consulente finanziario per ulteriori informazioni.

Avviso Importante:
Stai per accedere al sito web di Bitwise Asset Management. In base alla tua posizione, facendo clic su "Vai al sito web degli Stati Uniti" qui sotto, verrai reindirizzato al sito web degli Stati Uniti.
Avis Important

Les produits d’investissement domiciliés en Europe et présentés sur ce site sont des Exchange Traded Commodities (« ETC »), instruments financiers considérés comme des titres de créances complexes par l'Autorité des Marchés Financiers, présentant des risques difficilement compréhensibles par le grand public. À ce titre, leur distribution en France répond à des règles spécifiques. Il relève de la responsabilité des intermédiaires et investisseurs professionnels souhaitant offrir des ETCs à leurs clients de s'assurer que leur distribution auxdits clients est réalisée dans le respect de la réglementation française.

Condizioni di Utilizzo del Sito Web

Si prega di leggere attentamente questi termini prima di utilizzare questo sito web. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si dichiara di aver letto, compreso e accettato questi Termini di Utilizzo del Sito Web.

La distribuzione delle informazioni e dei materiali su questo sito web può essere limitata dalla legge in alcuni paesi. Nessuna delle informazioni è rivolta a, o destinata alla distribuzione o all'uso da parte di, persone o entità in giurisdizioni (per nazionalità, luogo di residenza o sede legale) in cui la pubblicazione, distribuzione o uso di tali informazioni sarebbe contraria alla legge locale. Cliccando su "Accetta" e accedendo continuamente al sito web, si attesta di essere un investitore professionale o di essere altrimenti autorizzato ad accedere a questo sito web ai sensi di tutte le leggi applicabili.

È vietato utilizzare o tentare di utilizzare programmi automatizzati (inclusi, a titolo esemplificativo, spider o altri crawler) per accedere ai nostri sistemi o in relazione a questo sito web. Potremmo modificare questi Termini di Utilizzo del Sito Web di volta in volta. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questo sito web. Continuando a utilizzare il sito web dopo tali modifiche, si accetta di essere vincolati da esse. Si prega di controllare frequentemente questa pagina per aggiornamenti o modifiche ai Termini.

Se ti trovi nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Canada:

Le informazioni presenti su questo sito non costituiscono pubblicità né sono destinate a sollecitare offerte pubbliche negli Stati Uniti o in Canada e non devono essere accessibili da persone fisiche o giuridiche statunitensi o canadesi.

Nessun consiglio

Nulla su questo sito web deve essere considerato come consiglio di investimento, legale o fiscale. Si consiglia a tutti gli investitori di consultare un consulente indipendente.

Limitazione di responsabilità

Bitwise e i suoi affiliati non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso di questo sito web.

Avvertenze sui rischi

  • Le criptovalute e i prodotti legati alle criptovalute sono altamente volatili.
  • Puoi perdere parte o l'intero importo del tuo investimento.
  • I rischi legati agli investimenti sono numerosi e includono rischi di mercato, di prezzo, valutari, di liquidità, operativi, legali e normativi.
  • I prodotti negoziati in borsa non offrono un reddito fisso né corrispondono esattamente alla performance della criptovaluta sottostante.
  • Gli investimenti in criptovalute e prodotti collegati alle criptovalute sono adatti solo a investitori esperti. Dovresti richiedere una consulenza indipendente e consultarti con il tuo broker prima di investire.

Tutti gli investitori devono leggere il prospetto di base rilevante e i termini finali contenuti in questo sito web prima di investire e, in particolare, la sezione intitolata "Fattori di rischio" per ulteriori dettagli sui rischi associati a un investimento.

Generale

Il sito web è di proprietà e gestito da Bitwise Europe Management Ltd., una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero 12165332 e sede legale presso Gridiron, One Pancras Square, Londra, Inghilterra, N1C 4AG. È possibile contattarci via email all'indirizzo europe@bitwiseinvestments.com.

I riferimenti a "Bitwise", "noi", "ci" e "nostro" in questi Termini di Utilizzo del Sito Web si riferiscono a Bitwise Europe Management Ltd. e alle nostre affiliate.

Tutti i contenuti e il design di questo sito web sono di proprietà di Bitwise o dei nostri licenziatari e sono protetti da copyright e altre leggi applicabili. Qualsiasi copia del sito web o dei suoi contenuti richiede il previo consenso scritto di Bitwise.

Bitwise rispetta la privacy degli utenti. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla Privacy per informazioni su come trattiamo i dati personali raccolti tramite il sito web.